Gli aggettivi invariabili
Gli aggettivi invariabili sono aggettivi che hanno la stessa forma sia per il maschile sia per il femminile sia per il singolare sia per il plurale:
Una persona perbene
L’aggettivo perbene, che qui è legato al nome singolare e femminile persona, rimane uguale anche con un nome maschile o plurale (un individuo perbene, amici perbene…).
Gli aggettivi invariabili sono:
- l’aggettivo pari e i suoi derivati (dispari, impari…)
 - gli aggettivi di origine straniera (chic, snob…)
 - gli aggettivi che indicano un colore (verde, rosa…)
 - gli aggettivi composti da anti- e da un nome (antinebbia…)
 - le espressioni verbali usate come aggettivi (perbene, dappoco…)
 
Ad esempio, l’aggettivo impari rimane uguale sia in “uno scontro impari” sia in “battaglie impari”. Ecco altri esempi:
Magliette rosa
Amici snob
Fari antinebbia
Persone dappoco