Il futuro passivo forte in greco è uno dei due tipi di futuro passivo (l’altro è il futuro passivo debole) ed è caratterizzato dal suffisso η:
| φαίνω | → | φανήσομαι |
| βλάπτω | → | βλαβήσομαι |
Si forma aggiungendo al tema dell’aoristo passivo forte la terminazione del futuro medio:
| Presente | Aor. passivo | Fut. passivo |
| φαίνω | ἐφάνην | φανήσομαι |
In questo caso, ad esempio, il futuro passivo φανήσομαι è formato dal tema dell’aoristo passivo φανη e dalla terminazione del futuro medio σομαι.
Coniugazione
Il futuro passivo forte non ha né il congiuntivo né l’imperativo e si coniuga in questo modo:
INDICATIVO
| φανήσομαι | Io sarò mostrato |
| φανήσῃ / φανήσει | Tu sarai mostrato |
| φανήσεται | Egli sarà mostrato |
| φανησόμεθα | Noi saremo mostrati |
| φανήσεσθε | Voi sarete mostrati |
| φανήσονται | Essi saranno mostrati |
| φανήσεσθον | Voi due sarete mostrati |
| φανήσεσθον | Loro due saranno mostrati |
OTTATIVO
| φανησοίμην | Io sarei mostrato (in futuro) |
| φανήσοιο | Tu saresti mostrato (in futuro) |
| φανήσοιτο | Egli sarebbe mostrato (in futuro) |
| φανησοίμεθα | Noi saremmo mostrati (in futuro) |
| φανήσοισθε | Voi sareste mostrati (in futuro) |
| φανήσοιντο | Essi sarebbero mostrati (in futuro) |
| φανήσοισθον | Voi due sareste mostrati (in futuro) |
| φανησοίσθην | Loro due sarebbero mostrati (in futuro) |
PARTICIPIO
| φανησόμενος, φανησομένου | (Colui) che sarà mostrato |
| φανησομένη, φανησομένης | (Colei) che sarà mostrata |
| φανησόμενον, φανησομένου | (La cosa) che sarà mostrata |
INFINITO
| φανήσεσθαι | Essere mostrato (in futuro) |