I verbi contratti (-αω, -εω, -οω)
Alcuni verbi in greco hanno il tema del presente che termina in α, ε oppure ο. In questi verbi il presente e l’imperfetto (cioè i due tempi costruiti a partire dal tema del presente) presentano una contrazione tra la vocale finale del tema e la vocale iniziale della desinenza:
τιμά-ομεν → τιμώμεν
Qui ad esempio la vocale del tema α si contrae con la vocale della desinenza ο.
Questi verbi prendono il nome di verbi contratti e possono essere di tre tipi:
Per sapere quale vocale si forma, è sufficiente applicare le normali regole della contrazione. In ogni caso, gli esiti che riguardano i verbi contratti sono i seguenti:
Verbi in αω
| α + α | ᾱ | 
| α + ε | ᾱ | 
| α + η | ᾱ | 
| α + ει * | ᾱ | 
| α + ῃ | ᾳ | 
| α + ει | ᾳ | 
| α + ο | ω | 
| α + ου | ω | 
| α + ω | ω | 
| α + οι | ῳ | 
* Questo ει è un falso dittongo.
Verbi in εω
| ε + ε | ει | 
| ε + ο | ου | 
| ε + ει | ει | 
| ε + η | η | 
| ε + ῃ | ῃ | 
| ε + ου | ου | 
| ε + ω | ω | 
| ε + οι | οι | 
Verbi in οω
| ο + ε | ου | 
| ο + ει * | ου | 
| ο + ο | ου | 
| ο + ου | ου | 
| ο + η | ω | 
| ο + ω | ω | 
| ο + ει | οι | 
| ο + οι | οι | 
| ο + ῃ | οι | 
* Questo ει è un falso dittongo.
